Baronissi, due premi per l’istituto Comprensivo al progetto “Packaging, che fantastica avventura!”
Due premi a livello nazionale, vinti dalla medesima scuola, l’Istituto di Baronissi, non possono essere un caso, ma invece l’espressione di una comunità virtuosa e sensibile alle esigenze della sostenibilità che ha dato modo alle classi di ottenere il massimo riconoscimento nazionale nell’ambito del progetto “Packaging, che fantastica avventura!”.
Un’attività sostenuta nelle scuole primarie da Fondazione Carta Etica del Packaging (https://www.linkedin.com/company/fondazione-carta-etica-del-packaging) che rappresenta i produttori e gli utilizzatori dei materiali per gli imballaggi, le grandi e piccole aziende che hanno accettato la sfida del packaging sostenibile, educativo, accessibile. Migliaia le classi che hanno partecipato in tutta Italia, 13 gli elaborati premiati con finanziamento alla scuola… 2 di essi all’Istituto Comprensivo di Baronissi. Dalle classi prime in poi, studenti, insegnanti e famiglie hanno interpretato la cura delle biodiversità e l’importanza del packaging sostenibile prendendo giustamente come “interpreti principali” le api, ed arrivando a realizzare il barattolo di miele Millefiori con un’attenzione ed una precisione nella composizione dell’etichetta e nella scelta del packaging riciclato davvero spettacolare. Il 24 settembre, presso l’Auditorium della scuola media in Via Unità d’Italia n.19 a Baronissi, dalle ore 10.30 alle 12.00, con i responsabili di Fondazione Carta Etica del Packaging e delle aziende ambassador saranno premiate le classi e doneremo la targa simbolica del finanziamento che verrà erogato non appena la scuola selezionerà le attrezzature ed i servizi.